Il campo si svolge nelle ville confiscate all’ex boss Felice Maniero ‘Faccia d’Angelo’: Villa Maniero, assegnata all’associazione Affari Puliti, e Villa Donà, su cui si svolge il progetto di inserimento sociale ‘Progetto Sollievo’.
I lavori si articoleranno nel ripristino di spazi comuni da destinare a fini sociali, tra cui la cura dell’arredo urbano, la pulizia degli spazi, irrigazione, la sistemazione di piante negli spazi verdi all’interno dei beni confiscati, per poter dare vita al Giardino della legalità.
Parteciperanno inoltre a laboratori di educazione alla legalità, con testimonianze di figure chiave presenti sul territorio che si occupano di antimafia, e ad un laboratorio monografico sulla comunicazione sul tema della criminalità e corruzione.
Visiteranno altre strutture dedicate alla mafia presenti nell’area e lo zoo “Tiger Experience”, si dedicheranno ad attività sportive di gruppo e a momenti conviviali nei circoli locali.
Non potranno mancare delle visite guidate nella vicina città di Venezia.
Il campo si concluderà con la festa concerto “Un giardino per tutti” organizzata dai volontari, che sarà aperta alla cittadinanza.